Nei giorni dall’8 al 10 e dal 15 al 17 si è tenuta l’Externship Ottobre 2021.
L’Externship in Emotionally Focused Therapy rappresenta il primo passo verso la certificazione ufficiale per diventare terapeuti EFT.
A condurre questa edizione sono stati la dott.ssa Giulia Altera e il dott Andrea Pagani, entrambi Trainer certificati in EFT e approvati dall’ICEEFT. Sei “Helpers” hanno aiutato nella coordinazione dei lavori di gruppo.
Un clima accogliente e rispettoso
Durante tutta l’Externship Ottobre 2021 si è respirato un clima accogliente e rispettoso sia nei confronti delle parole utilizzate per relazionarsi con i clienti, che concretamente tra i terapeuti provenienti dalle diverse formazioni. Si è percepita una gran cura da parte dei Trainer, non solo in riferimento ad una chiarezza formativa, ma anche nell’incarnazione del metodo presentato e nell’impegno nel porre i terapeuti in un clima esperienziale realmente sicuro. Tutto ciò ha consentito di sperimentare concretamente quei valori di accoglienza e rispetto che l’Eft sostiene e che sono propri delle modalità lavorative dei terapeuti Eft.
Tale atmosfera ha consentito anche l’instaurarsi di una reale collaborazione tra i partecipanti, focalizzandosi sull’importanza delle connessioni tra le persone e della creazione di legami.
Potendo godere di un clima di reale apertura i terapeuti sono stati anche posti nelle condizioni di poter sollevare qualsiasi dubbio, interrogarsi insieme, sperimentare, sentire, dialogare e “stare” in posti nuovi e “scomodi”.
In tutte le sfaccettature del nostro lavoro ci sforziamo di incarnare ciò che speriamo di vedere nel mondo: un’umanità e una comunità giusta e amorevole, in cui le persone sono libere di essere se stesse pienamente.
Gli obiettivi di apprendimento
Gli obiettivi di apprendimento dell’Externship Ottobre 2021 sono stati:
- La spiegazione del modello EFT, dei suoi principi di base e dei suoi fondamenti teorici.
- La comprensione del disagio della coppia dal punto di vista dell’attaccamento.
- La selezione e la valutazione dei pazienti appropriati per iniziare una terapia EFT.
- L’identificazione delle tecniche cliniche e delle competenze utilizzate in EFT.
- Il ruolo dei terapeuti EFT nella creazione di cambiamenti mediante l’approfondimento delle paure e dei desideri di attaccamento.
- L’identificazione della creazione di nuove interazioni mediante l’EFT.
L’organizzazione delle lezioni e la modalità online
Le lezioni teoriche si sono alternate ai Role Play e agli esercizi esperienziali dalle ore 8:30 alle ore 14:30 (con pausa caffè e pausa pranzo).
La modalità online, una novità dettata dalle esigenze contemporanee, ha permesso ai partecipanti di poter sperimentare quello che per alcuni non era un setting abituale.
Nonostante ciò ha consentito di stringere conoscenze profonde, anche se in modo diverso da come avviene durante i corsi in presenza, e ha dato inoltre modo a molti di sperimentarsi in modalità nuove.
Una terapeuta che vi ha partecipato ha infatti testimoniato come tale esperienza le abbia concesso di trovare quella sicurezza necessaria a potersi lanciare anche nelle terapie di coppia in modalità online.
La dimostrazione “live”
La “ciliegina sulla torta” dell’Externship Ottobre 2021 è stata sicuramente la “seduta live”.
La trainer Giulia Altera ha infatti condotto una seduta di terapia EFT in diretta davanti alla classe.
Ciò ha consentito ai terapeuti in formazione di poter osservare direttamente quanto spiegato a livello teorico.
Inoltre gli effetti benefici delle dimostrazioni “live” non si limitano soltanto ai terapeuti in formazione: la terapeuta della coppia ottiene una supervisione dal trainer che effettua la live e la coppia oltre ad essere aiutata con delicatezza a lavorare su alcuni blocchi emotivi specifici, a fine esperienza essa stessa riceve incoraggiamenti e feedback da parte dei numerosi terapeuti in formazione.
Il passo successivo all’ Externship Ottobre 2021: i “Core Skills”
Il passo successivo all’Externships sono i “Core Skills”, un’opportunità per approfondire la pratica del modello Eft e progredire nella strada volta alla certificazione.
Grazie a tutti i partecipanti! Alla prossima formazione EFT!
Dott.ssa Sara Foradini