La Terapia Focalizzata sulle Emozioni, EFT, è un approccio umanistico esperienziale alla psicoterapia basato sulla scienza dell’attaccamento e sull’influenza di quest’ultima sul funzionamento umano. Il modello mette in primo piano il ruolo delle emozioni e la loro regolazione nel dare forma all’esperienza dell’individuo e alle interazioni relazionali. Ecco perché l’EFT è un modello integrativo che può essere applicato a modalità diverse e in particolare a contesti di terapia individuale (EFIT), di coppia (EFT o EFCT) e familiare (EFFT). L’Externship in EFT nella formazione dedicherà circa il 70% del tempo alla modalità di coppia, il 20% alla modalità individuale, che potrà essere ampliata ed approfondita in Workshop formativi in seguito, ed il 10% alla modalità familiare, anch’essa ampliabile con i Training specifici di 1° e 2° livello conseguenti. Integrerà sia interventi individuali, diadici che di gruppo.
L’Externship di 4 giorni è il primo passo verso la certificazione EFT.
La Terapia Focalizzata sulle Emozioni – EFT è un approccio a breve termine, strutturato e testato per ridurre lo stress nelle relazioni amorose tra adulti e creare legami di attaccamento più sicuri. Essendo uno degli approcci più validati e più efficaci alla terapia di coppia, la ricerca mostra che il 70-75% delle coppie passa dallo stress al recupero e circa il 90% mostra miglioramenti significativi.
Un Externship include presentazioni didattiche di teoria, tecniche e interventi specifici, registrazioni video di EFT con le coppie, l’osservazione di una seduta dal vivo che avverrà durante i 4 giorni di formazione e la discussione di casi specifici e di questioni cliniche.
Gli esercizi di formazione permettono ai partecipanti di esplorare le tecniche e gli interventi di EFT in un ambiente di supporto e in modo pratico, dinamico ed esperienziale.
I partecipanti otterranno una chiara comprensione dei concetti esperienziali e sistemici di base di un approccio terapeutico “emotivamente focalizzato”.
I partecipanti saranno in grado di comprendere i clienti nella rete dei loro legami interpersonali e di concettualizzare il disagio e la riparazione delle relazioni sulla base della teoria dell’attaccamento e delle emozioni.
L’EFT è una terapia relazionale. L’Externship si concentrerà sul modello generale dell’EFT come descritto nel libro del 2019, Attachment Theory in Practice, tradotto in Italiano da Franco Angeli: La teoria dell’attaccamento in pratica. La terapia focalizzata sulle emozioni (EFT) nel setting individuale, di coppia e familiare, e insegnerà il modello e come viene implementato nelle sessioni di terapia di coppia e individuale.
I partecipanti svilupperanno abilità nel condividere e mantenere un’alleanza terapeutica impegnata, aperta e collaborativa con i clienti.
I partecipanti svilupperanno abilità nelle 5 mosse del macro-intervento di base – il Tango EFT – al fine di cambiare i modelli di regolazione degli affetti, i modelli di sé e dell’altro, le strategie per coinvolgere gli altri e i modelli interattivi.
I partecipanti svilupperanno abilità nei microinterventi di EFT tratti da modelli di intervento esperienziali e sistemici.
I partecipanti svilupperanno abilità nel superare blocchi e impasse comuni a tutte e tre le modalità terapeutiche, dando così forma a esperienze emotive correttive fondamentali che portano alla dipendenza efficace e a ciò che Rogers definisce “vita esistenziale”.
Leggi come si sono svolti gli Externship di Ottobre 2021
Caratteristiche
Questo corso di formazione esperienziale è presentato dal vivo e online e comprende:
- Una seduta di terapia dal vivo che dimostra come utilizzare la metodologia EFT Tango e della Mappa EFT.
- Sessioni di terapia registrate (individuali e di coppia) per la discussione di casi
- Presentazioni di teoria e tecniche cliniche
- Esercizi di formazione sulle tecniche
- Discussione di casi
Obiettivi di apprendimento
Introduzione alla teoria dell’attaccamento e al processo di EFT
- Delineare la scienza dell’attaccamento come guida alla psicoterapia – EFI(individuale)T, EFC(coppa)T, EFF(Familiare)T.
- Descrivere la natura e le cause del disagio relazionale.
- Comprendere la teoria dell’attaccamento di base e il modo in cui essa guida il lavoro con coppie, diadi, famiglie e individui nell’EFT.
- Comprendere e descrivere gli elementi sistemici ed esperienziali dell’EFT e del Tango EFT.
- Comprendere e descrivere i fattori di cambiamento coinvolti nel passaggio dal disagio al recupero del benessere.
- Comprendere e descrivere i tre Stadi dell’EFT (ed riferimento ai nove passi del processo).
- Imparare e praticare l’empatia di base e la riflessione empatica rispetto ai drammi interiori e interpersonali che sono centrali nel processo terapeutico di EFT.
Prima fase – Valutazione e alleanza
Comprendere e praticare le abilità di valutazione in EFT.
- Comprendere e praticare come creare un’alleanza terapeutica utilizzando: sintonia empatica, validazione, accettazione, genuinità ed il movimento uno del Tango di EFT.
- Comprendere e praticare come entrare nell’esperienza emotiva dei partner per scoprire come ciascuno costruisce la propria esperienza della relazione.
- Comprendere e praticare come tracciare e inquadrare le sequenze di interazione che perpetuano l’angoscia e la disconnessione.
- Comprendere e praticare come inquadrare il ciclo negativo (per esempio, inseguire/ritirarsi) enfatizzando i bisogni di attaccamento (per esempio, vicinanza, connessione, importanza dell’altro, paura della perdita e dell’abbandono,necessità di sicurezza).
- Comprendere l’assesment e il Tango EFT utilizzato con gli individui in Stadio uno.
Stadio Due – Interventi EFT ed eventi di cambiamento
- Comprendere e descrivere le teorie sistemiche ed esperienziali alla base degli interventi di EFT.
- Imparare e praticare gli interventi EFT di base per l’assemblaggio e l’approfondimento delle emozioni e i microinterventi: riflessione, validazione, risposta evocativa, congettura empatica e aumento.
- Imparare e praticare l’uso del RISSSC per aumentare l’esperienza emotiva.
- Imparare e mettere in pratica come facilitare l’interazione di Stadio due tra i partner utilizzando gli enactment.
- Imparare a combinare insieme gli interventi esperienziali e sistemici per facilitare gli eventi di cambiamento.
- Essere in grado di descrivere i tre eventi di cambiamento nell’EFT per le coppie: de-escalation, ricoinvolgimento del ritirato e ammorbidimento dell’inseguitore.
- Praticare le abilità di evocazione, assemblaggio e approfondimento.
- Praticare gli interventi di facilitare l’accettazione (Mossa 4 del Tango EFT).
- Imparare a coreografare gli eventi di cambiamento di Secondo Stadio utilizzando il Tango EFT.
Diventare un terapeuta EFT, Ferite di attaccamento
- Imparare il Tango EFT applicato agli individui in EFiT.
- Comprendere le ferite di attaccamento dal punto di vista della Teoria dell’Attaccamento.
- Comprendere i passi per riparare le ferite di attaccamento, facilitando il perdono.
- Descrivere gli interventi chiave con le coppie in crisi.
- Imparare e praticare le abilità di EFT per risolvere le ferite di attaccamento.
- Comprendere l’approccio dell’EFT alla gestione di co-morbilità come la depressione e le disfunzioni sessuali.
- Delineare il processo per diventare terapeuti di EFT.
Programma generale:
Giorno 1 – Mattina
Registrazione e check-in
Introduzione all’Externship e alla scienza dell’attaccamento come guida per la psicoterapia – EFIT, EFCT, EFFT
Fondamenti del modello EFT – Esperienziale e Sistemico
Giorno 1 Pomeriggio
Panoramica del processo di cambiamento – Stadi e passi
EFT Tango attraverso le modalità
Role Play e clip di casi clinici e discussione
Giorno 2 Mattina
Presentazione di un caso: Sessione dal vivo o revisione del nastro o gioco di ruolo del caso – Discussione [può avvenire a volte il Giorno 3]
Valutazione e Assesment in EFIT e EFCT
Costruzione dell’alleanza terapeutica
Giorno 2 Pomeriggio
Stadio 1 – Stabilizzazione / De-escalation dei cicli negativi
Role Play e clip di casi clinici e discussione
Giorno 3 Mattina
Presentazione di un caso / Sessione dal vivo o revisione del nastro / Discussione
Microinterventi / RISSSC / Catch-the-Bullet / Costruire l’attaccamento / Tagliare a Fettina sottili
Giorno 3 Pomeriggio
Stadio 2 ed eventi di cambiamento
Role Play e clip di casi clinici e discussione
Giorno 4 Mattina
EFIT – Obiettivi – Tango – clip di casi clinici e discussione
Perdono e ferite da attaccamento in EFCT
Giorno 4 Pomeriggio
Coppie escalate / Formazione / Chiusura Corso
Role Play e clip di casi clinici e discussione
Unisciti alle migliaia di terapisti in tutto il mondo che ogni anno sperimentano i quattro giorni di EFT Externship e trasformano la loro pratica: l’85% dei partecipanti dà a questa formazione standardizzata la più alta valutazione possibile (cioè 5/5) su tutti gli aspetti principali.
I partecipanti hanno detto:
“In 20 anni di workshop e formazioni questo è stato assolutamente il massimo!”
“Grazie mille. È davvero una gioia stare in connessione e vedere in pratica la tradizione umanistica”.
“L’Externship è stato il miglior Training che abbia mai avuto! È stato divertente. È stato commovente. Ne è valsa la pena. Ha fatto la differenza”.
“Davvero una fantastica esperienza di apprendimento – ha superato le mie aspettative!”
Prerequisito:
Per seguire questa formazione è necessario avere la formazione e le qualifiche necessarie per esercitare legalmente la professione di Psicologo, Psicoterapeuta, Medico psichiatra o essere in formazione per diventare un medico psichiatra o Psicoterapeuta.
RICHIESTO ACCREDITAMENTO ECM
Questo modello toccherà il vostro cuore, espanderà la vostra pratica lavorativa e vi aiuterà ad aumentare la vostra fiducia professionale con interventi mirati al lavoro con le relazioni.
L’Externship, formazione di base in Terapia Focalizzata sulle emozioni, includerà presentazioni teoriche, dimostrazioni tecniche, esercizi di formazione, esercizi esperienziali, osservazione di una seduta dal vivo e discussione di casi specifici e questioni cliniche.