La formazione in EFT va intesa come un percorso di apprendimento di una modello terapeutico specifico, volto a coppie, famiglie e individui. I momenti fondamentali della formazione sono:
- L’Externship in Terapia di Coppia Focalizzata sulle Emozioni (EFT)
- Il Core Skills Training.
Parallelamente a questi momenti fondamentali ci sono vari workshop di perfezionamento o masterclass a seconda delle tematiche trattabili con la EFT, ad esempio:
- La riparazione delle ferite di attaccamento e dei tradimenti con il modello AIRM (Attachment Injuries Resolution Model)
- Lavorare con le emozioni in modo esperienziale con coppie e individui.
- La Terapia Focalizzata sulle Emozioni e il lavoro sul Trauma
- La sessualità e l’EFT
- Il lavoro di Terapia Focalizzata sulle Emozioni in presenza di violenza domestica
- L’EFT con i disturbi di personalità
- La formazione per la conduzione di gruppi Hold me Tight
- La Terapia Focalizzata sulle Emozioni nella Terapia Individuale
- La Terapia Focalizzata sulle Emozioni nella Terapia Familiare
Alla formazione in Terapia Focalizzata sulle Emozioni possono accedere: Psicologi, Psicologi – Psicoterapeuti, Medici specializzati in Psichiatria o Psicoterapia – con alcune variazioni a seconda dei livelli di formazione specificati nelle pagine dedicate.
Il percorso di apprendimento della Terapia Focalizzata sulle Emozioni è un percorso di eccellenza, che rispetta linee guide e di formazione dell’ICEEFT (Istituto per l’Eccellenza in Emotionally Focused Therapy), ed è un percorso di formazione continua che mira a raggiungere la certificazione ICEEFT per i terapeuti. Ovvero una certificazione internazionale sulla qualità del lavoro svolto, l’aderenza al modello e la preparazione del terapeuta. Questo per garantire l’efficacia del trattamento alle coppie, famiglie e individui che si rivolgono ai Terapeuti in Terapia Focalizzata sulle Emozioni.
Questa si raggiunge non solo con la partecipazione ai corsi quindi, che di per se non danno la qualifica di Terapeuta EFT o di Psicoterapeuta con una formazione in EFT, ma anche con un percorso di supervisione (individuale e/o di gruppo) mirato ad aiutare e sostenere il terapeuta in formazione per appoggiarlo, seguirlo e accompagnarlo nei momenti di applicazione del modello nella propria pratica lavorativa e soprattutto nei momenti di eventuale difficoltà.
Tutto questo aiuta i colleghi a lavorare in modo sicuro e confidente nel modello ed è anche una garanzia per i pazienti che si rivolgono ad un terapeuta di coppia formato e certificato nel prendersi cura e modificare i cicli disfunzionali in cui si resta intrappolati.
“Il terapeuta di coppia non deve più accettare che il processo di riparazione delle relazioni d’amore sia una questione indistinta e casuale. Attualmente per aiutare il percorso intrapreso dal terapeuta con una coppia in crisi verso una relazione più stabile e soddisfacente esistono schemi empiricamente validati circa il disagio coniugale e “mappe” relative allo sviluppo dei legami di amore adulto.”
Sue Johnson
Externship in terapia di coppia focalizzata sulle emozioni (EFT)
L’Externship costituisce il primo passo per ottenere la certificazione a livello internazionale come Terapeuta EFT. Alla fine dei quattro giorni di Training il partecipante sarà in grado di leggere i problemi e le difficoltà delle coppie, famiglie e individui dalla prospettiva dell’attaccamento, aiutare la coppia, famiglia o individui a rielaborare le reazioni emotive che mantengono lo stato di angoscia e i cicli disfunzionali negativi, dare forma a nuove interazioni positive e superare l’impasse terapeutico.
Il Training prevede una formazione teorico-pratica altamente formativa attraverso lezioni frontali, proiezione di video, ed esercizi di role playing.
Durante l’Externship i Trainers condurranno una seduta dal vivo con una coppia di pazienti già in terapia con un terapeuta EFT.
Più nel dettaglio gli obiettivi di apprendimento sono:
I partecipanti otterranno una chiara comprensione dei concetti esperienziali e sistemici di base di un approccio terapeutico “emotivamente focalizzato”.
I partecipanti saranno in grado di comprendere i clienti nella rete dei loro legami interpersonali e di concettualizzare il disagio e la riparazione delle relazioni sulla base della teoria dell’attaccamento e delle emozioni.
L’EFT è una terapia relazionale. L’Externship si concentrerà sul modello generale dell’EFT come descritto nel libro del 2019, Attachment Theory in Practice, tradotto in Italiano da Franco Angeli: La teoria dell’attaccamento in pratica. La terapia focalizzata sulle emozioni (EFT) nel setting individuale, di coppia e familiare, e insegnerà il modello e come viene implementato nelle sessioni di terapia di coppia e individuale.
I partecipanti svilupperanno abilità nel condividere e mantenere un’alleanza terapeutica impegnata, aperta e collaborativa con i clienti.
I partecipanti svilupperanno abilità nelle 5 mosse del macro-intervento di base – il Tango EFT – al fine di cambiare i modelli di regolazione degli affetti, i modelli di sé e dell’altro, le strategie per coinvolgere gli altri e i modelli interattivi.
I partecipanti svilupperanno abilità nei microinterventi di EFT tratti da modelli di intervento esperienziali e sistemici.
I partecipanti svilupperanno abilità nel superare blocchi e impasse comuni a tutte e tre le modalità terapeutiche, dando così forma a esperienze emotive correttive fondamentali che portano alla dipendenza efficace e a ciò che Rogers definisce “vita esistenziale”.
Leggi come si sono svolti gli Externship di Ottobre 2021
Core Skills Training
Il Core Skills Training si compone di quattro moduli parti, per un totale di 8 giorni, divisi in due week end lunghi a distanza di circa 3/4 mesi l’uno dall’altro, incentrati sulle competenze di base relative a ogni stadio della EFT. Conformemente alle linee guida disposte dall’International Centre for Excellence in Emotionally Focused Therapy (ICEEFT), ogni giornata comprende lezioni teoriche, esercizi pratici ed esperienziali e supervisione di gruppo circa il lavoro sulla EFT. Requisito per l’iscrizione ai Core Skills è l’aver partecipato all’Externship in EFT.
Requisiti per ottenere la certificazione internazionale di terapeuta EFT
International Centre For Excellence in Emotionally Focused Therapy
http://www.iceeft.com
L’International Centre for Excellence in Emotionally Focused Therapy (ICEEFT) ha sviluppato norme e procedure per diventare un Terapeuta EFT Certificato, nonché per stabilire i requisiti per ottenere la certificazione come Supervisore EFT.
Un Terapeuta EFT Certificato è colui la cui competenza in questo modello terapeutico è riconosciuta dall’International Centre for Excellence in Emotionally Focused Therapy (ICEEFT) Canada. Obiettivi primari della certificazione sono la promozione dell’eccellenza nella pratica della EFT (Emotionally Focused Therapy) e della EFFT (Emotionally Focused Family Therapy) e la garanzia che gli standard di tale approccio siano mantenuti tanto nella supervisione quanto nella formazione.
NOTA: nel sito, i termini “supervisore” e “supervisione” sono impiegati espressamente in merito alle finalità formative del modello EFT, e non comportano/costituiscono alcuna responsabilità etica/legale sui casi trattati. Un supervisore EFT abilitato è a tutti gli effetti uno specialista in EFT. Ogni terapeuta che riceve tale supervisione/consultazione è interamente responsabile della terapia che offre ed è altresì responsabile dell’opportuna supervisione che riceve, come richiesto, dalle rispettive autorità governative e/o che rilasciano la certificazione.
Livelli di certificazione:
Terapeuta EFT Certificato
Supervisore EFT Certificato
Per ulteriori informazioni, leggi le FAQ sulla certificazione
“Prima di ottenere la certificazione, noterete di sentirvi meglio con il vostro lavoro, di avere maggiore chiarezza, di custodire più a lungo le vostre coppie, di avere meno abbandoni (drop-out), di avere risultati migliori e maggiori invii.”
Roy Hodgson, Supervisore EFT Certificato
Eventi in programma
Ecco i nostri EFT Caffè di gruppo online. Saranno in un formato leggermente diverso, I gruppi saranno piccoli, fissi e con un numero iniziale prestabilito di incontri. La prima ora sarà dedicata alla consultazione di un caso clinico (per chi presenterà il caso verrà conteggiata come un’ora di supervisione) e la seconda ora ci dedicheremo… Read more »
Mantenere il focus è ciò che contraddistingue un terapeuta EFT davvero efficace! Ma mantenere la concentrazione durante le terapie EFT di coppia, familiari, individuali, non è sempre così facile.
In questa giornata presenziale, George Faller vi accompagnerà e guiderà, con maestria ed efficacia, a comprendere, sperimentare, imparare a come potete restare focalizzati durante le vostre sedute EFT!
Il Campus EFT si svolgerà dal 7 al 9 luglio 2023 a Pian de Mucini, splendido resort a Massa Marittima, nelle colline toscane, a pochi chilometri dal mare.
Venerdì 7: Saluto a Colazione e poi dalle 14 alle 18
Sabato 8: dalle 9:30 alle 17:30
Domenica 9: dalle 9 alle 13
RICHIESTO ACCREDITAMENTO ECM
Questo modello toccherà il vostro cuore, espanderà la vostra pratica lavorativa e vi aiuterà ad aumentare la vostra fiducia professionale con interventi mirati al lavoro con le relazioni.
L’Externship, formazione di base in Terapia Focalizzata sulle emozioni, includerà presentazioni teoriche, dimostrazioni tecniche, esercizi di formazione, esercizi esperienziali, osservazione di una seduta dal vivo e discussione di casi specifici e questioni cliniche.
RICHESTO ACCREDITAMENTO ECM
Con Giulia Altera e Jef Slootmaeckers
Una delle sfide della Terapia Focalizzata sulle Emozioni è proprio lavorare con le emozioni vive e attive in seduta, nel qui e ora, con diverse sfumature che dipendono dal setting, individuale, di coppia o di famiglia, e dallo stadio, 1 e 2.
Il nostro Focus sarà quindi: Lavorare in modo esperienziale in Stadio 1 e 2.
Lavorare con le Emozioni in Stadio 1 e 2
Focalizzare le Emozioni in Stadio 1 e 2
Coinvolgere le Emozioni in Stadio 1 e 2
Entrare, Approfondire ed Attraversare i processi Emozionali in Stadio 1 e 2
Una giornata di lavoro di Supervisione Esperienziale.
Ci dedicheremo anima e corpo ad farvi sentire il cambiamento nei vostri casi usando la supervisione EFT.
Saranno circa 7 ore in cui supervisioneremo 4 o 5 casi all’interno di un gruppo di circa 15 persone.
Per la quarta volta in Italia proponiamo due giorni di formazione agli aspiranti conduttori dei gruppi Hold Me Tight® – evento che avviene ogni due anni circa.
Workshop con Sue Johnson: la Teoria dell’Attaccamento in azione. La “strada di casa” in Psicoterapia
Il Workshop si terrà online con la piattaforma zoom e sarà in inglese con traduzione simultanea in italiano.