La dottoressa Sue Johnson un’autrice, psicologa clinica, ricercatrice, professoressa, popolare presentatrice e oratrice e un’innovatrice di primo piano nel campo della terapia di coppia e dell’attaccamento adulto. Sue è la principale sviluppatrice dell’Emotionally Focused Couples and Family Therapy (EFT), che ha dimostrato la sua efficacia in oltre 30 anni di ricerca clinica peer-reviewed.

Sue Johnson è direttrice e fondatore dell’International Centre for Excellence in Emotionally Focused Therapy (ICEEFT) e Distinguished Research Professor alla Alliant University di San Diego, California, oltre che professore di psichiatria clinica all’Università della British Columbia, Canada, nonché professore emerito di Psicologia Clinica all’Università di Ottawa, Canada.
La dottoressa Johnson ha ricevuto una serie di premi che riconoscono la formulazione del modello dell’EFT e il suo significativo contributo al campo della terapia di coppia e familiare e dell’attaccamento fra adulti. Sue è stata nominata nel 2017 membro dell’Ordine del Canada, la più alta onorificenza civile del paese che riconosce risultati eccezionali, dedizione alla comunità e servizio al Canada. Nel 2016 è stata nominata psicologa dell’anno dall’APA ed è stata premiata dall’AAMFT per il suo eccezionale contributo al campo della terapia di coppia e familiare.
Come autrice del libro best-seller: Hold Me Tight, Seven Conversations for a Lifetime of Love, Sue Johnson ha creato per il grande pubblico una versione di auto-aiuto della sua innovativa ricerca sulle relazioni – come migliorarle, come ripararle e come mantenerle. Questo best seller è stato adattato e sviluppato in un programma di educazione e miglioramento delle relazioni. Questo programma Hold Me Tight® è stato tradotto in numerose lingue con workshop in tutto il mondo. Il programma è stato adattato per gruppi specifici come per le coppie che affrontano le malattie cardiache, per le famiglie con adolescenti, e per le coppie cristiane, ed è anche offerto in un formato online.
Il suo libro, Love Sense :The Revolutionary New Science of Romantic Relationships delinea la nuova comprensione logica del perché e del come amiamo – basata su nuove prove scientifiche e ricerche all’avanguardia. Spiegando che l’amore romantico si basa su un legame di attaccamento, la dottoressa Johnson mostra come sviluppare il nostro “senso dell’amore” – la nostra capacità di sviluppare relazioni durature.
L’ultimo libro di Sue, Teoria dell’attaccamento in pratica: EFT with Individuals, Couples and Families, mostra la promessa della scienza dell’attaccamento in termini di dare un senso e riparare le nostre relazioni più preziose e prosperare come individui forti e resistenti. La scienza dell’attaccamento ci offre il modello più potente per il cambiamento terapeutico, specialmente quando si tratta di ansia e depressione, e che, di tutti i modelli di intervento, l’EFT cattura più da vicino l’essenza della prospettiva dell’attaccamento. Si rivolge alla caratteristica che definisce la connessione umana orientata alla sopravvivenza, cioè la forte emozione, e modella sistematicamente le interazioni di legame con gli altri.
I libri professionali più noti della dottoressa Johnson includono: The Practice of Emotionally Focused Couple Therapy: Creating Connection (terza edizione, 2019) e Emotionally Focused Couple Therapy with Trauma Survivors (2002).
Sue forma terapeuti EFT in tutto il mondo e fa da consulente agli oltre 75 istituti internazionali e centri affiliati che praticano EFT. Fa anche da consulente e terapeuta per gli Affari dei Veterani e per le Forze Armate Statunitensi e Canadesi.
Vive a Victoria, BC, con suo marito, Sue adora il tango argentino e fare kayak sui laghi del nord del Canada.
Premi e Riconoscimenti
- Premio 2022 – Psychotherapy Networker Lifetime Achievement Award
(Premio conferito a coloro che offrono contributi straordinari nel campo della psicoterapia; il cui lavoro di una vita ha offerto strumenti nuovi ai professionisti della salute mentale di tutto il mondo per via dell’enorme impatto avuto sulla nostra comprensione della psicoterapia, sul modo in cui gli psicoterapeuti praticano il loro mestiere e sulla vita delle persone). - Ordine del Canada – conferito nel 2017
- Premio di psicologo della famiglia dell’anno – American Psychological Association (APA), Div. 43 – 2016
- Invitata a tenere la 21° John Bowlby Memorial Lecture alla John Bowlby Memorial Conference 2014, Londra, Regno Unito
- Premio per la formazione professionale – Associazione americana per la terapia del matrimonio e della famiglia – 2013
- Premio alla carriera conferito dall’Associazione belga per la terapia di coppia e familiare – 2009
- Premio Ricerca in Terapia Familiare
- Premiato dall’Accademia Americana di Terapia Familiare – 2005
- Premio “Outstanding Contribution to the Field of Marriage & Family Therapy” assegnato dall’Associazione Americana di Terapia Matrimoniale e Familiare – 2000
- Membro dell’American Psychological Association (Divisione Famiglia)
- Susan Johnson è stata nominata Fellow in riconoscimento del suo contributo a questo settore – 2003
- Premio per l’eccellenza nell’insegnamento dell’educazione assegnato dall’Università di Ottawa – 2002
- Premio YMCA Donne di Distinzione
- Premiata per il suo lavoro nel campo della salute e del benessere – 2001