Questa comunità è nata dal desiderio di sapere che non siamo soli in questo lavoro prezioso e sacro di aiutare le persone nelle loro relazioni più importanti.
E ora sappiamo dalla scienza che l’EFT è la terapia di coppia più efficace in circolazione e l’unica terapia di qualsiasi orientamento teorico o modalità in grado di aiutare le persone a cambiare effettivamente il loro stile di attaccamento (che ha un impatto su tutto!) per guadagnare un attaccamento sicuro!
Così, la Comunità EFT Italia è nata nel 2019 (il 7 Dicembre è il nostro compleanno!), in modo da poter alimentare le fiamme di questa potente terapia nel nostro paese, rafforzarci a vicenda e sapere che non siamo solə!
Dichiarazione della Mission e Vision
Qui siete benvenutə!
Che siate in un corpo di genere non binario, a due spiriti, femminile o maschile. Che siate gay, lesbiche, trans, pansessuali, bisessuali, queer o eterosessuali.
Se il vostro corpo cerca conforto e connessione attraverso la religione o la spiritualità.
Che siate indigeni, neri, marroni, latini, asiatici o bianchi.
Se il vostro corpo ha visto molti anni o pochi.
Qualunque siano i limiti del vostro corpo, siete benvenuti qui.
Da qualsiasi contesto proveniate. Benvenutə!
Il nostro obiettivo è creare uno spazio di apprendimento sicuro per tutti.
Vi invitiamo a portare tutto il vostro io, tutta la vostra la vostra umanità, senza temere di essere discriminatə.
Vogliamo che tu ti senta accoltə!
Condivideremo questo spazio e impareremo gli uni dagli altri!
Considerando che le relazioni sono al centro dell’esperienza umana, e che gli ultimi 35 anni di ricerca sulle relazioni indicano che i rapporti appaganti sul piano emotivo sono parte integrante della salute mentale e fisica, e che gli interventi focalizzati sulle emozioni hanno il potere di stabilire e ricreare legami affettivi supportivi tra le persone, noi sosteniamo lo sviluppo di una cultura della connessione come risorsa sociale e umana di fronte alle difficoltà dell’esistenza, attraverso la creazione e lo sviluppo di una comunità di terapeuti EFT coesa, leale, di supporto reciproco, collaborante, che fornisca una base sicura per sviluppare questo potente approccio clinico.
Siamo, quindi, impegnati nella comprensione e nel miglioramento dei rapporti di coppia e familiari, mettendo in rilievo le emozioni e il loro impatto a livello interpersonale.
Crediamo, infatti, che tutte le persone possano massimizzare il proprio potenziale se dotate di un ambiente sociale accudente, che noi cerchiamo di promuovere nel nostro lavoro con i nostri clienti e all’interno della community con i nostri colleghi.
Siete invitatə a unirvi e crescere con noi!
Alla luce di questi principi guida, il nostro contatto terapeutico con i clienti sarà caratterizzato da:
- Rispetto, collaborazione, responsività empatica e autenticità
- Interventi basati sui più elevati standard etici
- Interventi basati sulle attuali ricerche empiriche
Il gruppo direttivo di EFT community.
Giulia Altera

Presidente e Community Leader per EFT Italia per la Terapia Focalizzata sulle Emozioni. – Trainer, Supervisore e Terapeuta Certificata ICEEFT in EFT
Andrea Pagani

Vice Presidente per EFT Italia, Trainer, Supervisore e Terapeuta Certificato ICEEFT in EFT
Posizione dell’ICEEFT rispetto alle diversità
Uno dei nostri obiettivi principali è quello di coltivare un clima di inclusione, un ambiente in cui tutti possano sentirsi sicuri, apprezzati, curati e dove viene data l’opportunità di creare connessioni significative tra le persone. In tutte le sfaccettature del nostro lavoro ci sforziamo di incarnare ciò che speriamo di vedere nel mondo – un’umanità e una comunità giusta e amorevole in cui le persone sono libere di essere se stesse pienamente – dove le persone possono abbracciare i loro bisogni fondamentali di attaccamento umano universale senza paura di persecuzione o emarginazione a causa di religione, razza, origine etnica o nazionale, orientamento sessuale, espressione di genere, età, classe, salute mentale, carattere fisico o disabilità. Questi valori sono inerenti alla scienza dell’attaccamento e all’approccio umanistico, intervento su cui si basa tutto il nostro lavoro.
In particolare, approcci umanistici come EFT sono collaborativi e rispettosi. Creiamo un luogo sicuro per le persone e le trattiamo come persone non come problemi o classi o categorie. Il nostro approccio è in pratica profondamente non patologizzante.
I nostri valori sono inclusivi ed egualitari mentre consideriamo sacro il legame umano – qualcosa da onorare e coltivare.
La nostra base scientifica e teorica delinea i valori universali chiave, le emozioni e l’attaccamento, nel rispetto delle differenze individuali.
Posizione dell’ICEEFT rispetto al razzismo
All’International Center for Excellence in Emotionally Focused Therapy (EFT) ci dedichiamo allo sviluppo di individui sicuri e resilienti e di relazioni di fiducia di successo tra partner e all’interno delle famiglie di tutto il mondo. In quanto tali, ci opponiamo a tutte le forme di razzismo e discriminazione e sosteniamo la comunità nera. Con occhi nuovi, condanniamo l’impatto ripugnante del razzismo sistemico nel nostro mondo, nelle nostre società e nella nostra organizzazione.
Ci impegniamo ad ascoltare, imparare e crescere, in modo da poter incarnare meglio i nostri valori di inclusione, uguaglianza e diversità. Possiamo e faremo meglio. Come comunità, ci impegniamo a diventare un’organizzazione antirazzista, lavorando in stretta collaborazione con il nostro Gruppo per la Diversità e l’Inclusione, così come con i membri della nostra comunità che hanno sperimentato l’emarginazione. Insieme combatteremo il razzismo, sia come principio che come realtà tangibile nei nostri programmi di formazione, nel nostro lavoro clinico e nelle nostre interazioni con le comunità di paesi e culture diverse.
Il nostro rinnovato obiettivo è quello di condividere le nostre competenze e conoscenze al servizio della guarigione dei traumi razziali, aiutando le persone a valorizzare le differenze e al tempo stesso affermando la nostra comune umanità. Intraprenderemo un’azione più mirata e deliberata per accogliere e promuovere una maggiore apertura e compassione in tutti i nostri sforzi.
Con l’inclusione, l’equità e la diversità come valori fondamentali, il nostro lavoro continuerà a rimanere fondato sulla scienza dell’attaccamento che afferma che siamo tutti collegati e che condividiamo bisogni comuni che devono essere visti, valutati e sostenuti dagli altri. Con così tanto da imparare, rimarremo curiosi e impegnati a realizzare le nostre aspirazioni di diventare un’organizzazione equa dove tutti possano prosperare, fino a quando non ci riusciremo. Lavorando insieme ci riusciremo.