La EFT è conforme ai più elevati standard in termini di validazione di ricerca e agli standard previsti per la psicoterapia?

In termini di gold standard stabilito da enti come l’APA per la ricerca in psicoterapia, EFT rappresenta il livello più alto stabilito da questa misurazione.

Negli ultimi 30 anni, l’ EFT Research Program ha sistematicamente coperto tutti i fattori indicati nei modelli ottimali di ricerca sulla psicoterapia. La meta-analisi (Johnson et al, 1999) dei quattro studi di risultato più rigorosi condotti prima dell’anno 2000, ha mostrato una dimensione effect size più grande (1,3) che qualsiasi altro intervento di coppia ha raggiunto fino ad oggi. Gli studi mostrano costantemente eccellenti risultati di follow-up, e alcuni studi mostrano che i progressi significativi continuano dopo la terapia.

L’EFT ha un corpo di ricerca di processo che mostra che il cambiamento avviene nel modo suggerito dalla teoria. Questo livello di collegamento tra sessioni terapeutiche basate sul processo e rigorosa misurazione dei risultati, è insolito nel campo della psicoterapia. Le successive meta-analisi confermano efficacia dell’EFT.

L’EFT è l’unico modello di intervento in coppia che utilizza una teoria sistematica ed empiricamente validata. del legame tra adulti come base per comprendere e alleviare i problemi relazionali. Uno dei punti di forza della clinica dell’EFT sta nei i risultati costantemente positivi anche tra diversi tipi di clienti e coppie che si trovano ad affrontare co-morbilità quali: depressione e DPTS. Inoltre ha ottenuto nella ricerca ottimi risultati sul processo che avviene nella coppia, affrontando fattori chiave delle relazioni come il perdono delle ferite di attaccamento.

Gli studi EFT sono generalmente rigorosi e sono pubblicati nelle migliori riviste peer reviewed.

In sintesi, i ricercatori della EFT sono in grado di dimostrare che, come indicato nel testo fondamentale di Johnson (2019) “Creare relazioni. Manuale di Terapia di Coppia Focalizzata sulle Emozioni”, la EFT risponde a quattro domande fondamentali per i modelli di psicoterapia, ovvero:
è un modello che agisce in modo coerente e stabile nel tempo. Sappiamo esattamente come funziona e cosa funziona- cioè, sono stati identificati 3 eventi chiavi che il terapeuta deve aiutare la coppia a raggiungere perché questo cambiamento avvenga e resti stabile nel tempo.

I Terapeuti EFT hanno a disposizione una Teoria del cambiamento solida che può essere condivisa con i clienti in modo trasparente e senza lasciare nulla al mistero. Sappiamo cosa deve fare esattamente il terapeuta per creare questi eventi chiave. Ed infine abbiamo un terapia che è pratica e generalizzabile per diversi terapisti – cioè: può essere appresa indipendentemente dalla formazione di origine e la formazione è disponibile ed efficace seguendo un modello di training internazionale  specifico – e soprattutto sappiamo che funziona per diversi tipi di clienti, soprattutto clienti con sintomi e comorbilità variabili.

Si collega anche congruentemente ad altri organi di ricerca, come quelle che esaminano la natura del disagio relazionale e dei processi di attaccamento degli adulti.

 Per ulteriori informazioni visitare il sito www.iceeft.com

Le pubblicazioni EFT:

Ecco qui di seguito alcune delle principali ricerche pubblicate fino ad oggi (in ingese):

Pubblicazioni EFFT
Elenco pubblicazioni EFFT con link 736 KB
EFT Publications non-english (jun 2018)
Pubblicazioni EFT non in lingua inglese aggiornata a giugno 2018 760 KB