La formazione Core Skills è composta da quattro workshop di due giorni o due workshop di 4 giorni (nella modalità presenziale. Nella modalità online ci sono modifiche che troverete nei dettagli degli eventi), incentrati sulle varie fasi della mappa EFT e sulle competenze e interventi fondamentali di ciascuna degli stadi, dei passi e del Tango EFT.

Ogni workshop di due giorni fornisce 12 ore di formazione per un totale di 48 ore.

La formazione conterrà insegnamenti teorici e pratiche esperienziali delle abilità e degli interventi in EFT secondo le linee guida e sviluppate dall’ International Centre for Excellence in Emotionally Focused Therapy (ICEEFT).

La formazione in Core Skills è uno dei prerequisiti per la certificazione come terapista di EFT.

I partecipanti sono tenuti a partecipare a tutti e quattro i fine settimana e a presentare il proprio lavoro attraverso videoregistrazioni (accompagnata da una trascrizione ed una formulazione del caso) di 10 minuti di una propria seduta con una coppia.

Se viene perso un fine settimana perso per motivi imprevisti, allora il terapista dovrà prendere accordi con i Trainer per frequentare il fine settimana perso in un altro momento. Se non viene presentato il caso video|audioregistrato durante i quattro fine settimana, allora si possono prendere accordi con i Trainer di riferimento per presentare il proprio lavoro con un Trainer o Supervisore Certificato ICEEFT in un contesto di gruppo.

Chi può partecipare: I partecipanti devono aver completato l’Externship, essere disposti a partecipare a esercizi pratici ed esperienziali e a presentare una volta il proprio lavoro attraverso una presentazione di un caso videoregistrata. L’aspettativa è che tutti abbiano letto il Manuale in Terapia Focalizzata sulle Emozioni.

Obiettivo: L’obiettivo della formazione dei Core Skills è quello di fornire un’immersione nella Mappa EFT in un piccolo gruppo.

Focalizzandosi sui seguenti elementi:

  1. Apprendimento e revisione del modello di EFT.
  2. Dimostrazione delle abilità tramite registrazione video, gioco di ruolo e/o sessione dal vivo.
  3. Pratica delle abilità attraverso esercizi esperienziali e role-play
  4. Feedback individuale sullo sviluppo delle abilità di EFT attraverso la presentazione di casi.
  5. Discussione di casi rilevanti rispetto al materiale contenuto del workshop.

Struttura

Sessione 1: Valutazione e alleanza: Passi 1 e 2
Sessione 2: Disinnescare il ciclo: Passi 3 e 4 e il Tango
Sessione 3: Ricoinvolgimento del ritirato: Passi 5 & 6 & 7
Sessione 4: Ammorbidimento dell’inseguitore: Fasi 5, 6 e 7, Consolidamento: Passi 8 e 9 e Ferite di Attaccamento.

Per offrire una formazione online maggiormente efficace, abbiamo sviluppato un programma giornaliero che occupa solo una parte della giornata, dalle 8.30 alle 14.30 spalmando il monte ore su 10 giorni invece che su 8