EFIT – la Terapia individuale focalizzata sulle emozioni

L’obiettivo, quindi, non è semplicemente quello di aumentare la capacità dei nostri clienti di affrontare o comprendere i loro problemi, ma di modellare un’esperienza di crescita correttiva che promuova lo sviluppo per diventare una persona più funzionante. (Johnson-Campbell, 2022)

L’EFIT è un approccio di terapia individuale basata sulla scienza dell’attaccamento che, come gli altri interventi di EFT, offre un’integrazione di interventi esperienziali umanistici focalizzati sul rimodellamento dell’esperienza intrapsichica e di interventi sistemici focalizzati sul rimodellamento dei modelli di relazione con gli altri significativi.

L’emozione muove le persone, ed ha la precedenza per il suo ruolo potente nello strutturare l’esperienza interna, la motivazione e i modelli chiave di interazione nelle relazioni. L’emozione collega e organizza l’esperienza e l’interazione di base. Alla comprensione dell’emozione quindi viene data la priorità per il suo potente ruolo nella strutturazione dell’esperienza interiore, della motivazione e dei modelli interazionali nelle relazioni chiave per creare un cambiamento potente e duraturo.

Le sedute EFIT sono mirate ed efficaci. Comprendere l’intuizione dell’emozione e come usarla per creare un cambiamento potente e sostenibile muove sia il cliente che il terapeuta. Le esperienze emotive correttive trasformano, spostano le prospettive, cambiano i pensieri su di sé, sulla fiducia, sulla sicurezza e sulla competenza. È un processo organico: quando le emozioni vengono esplorate e utilizzate in modo efficace, il cambiamento dei pensieri avviene in modo naturale.

L’EFIT ci fornisce quindi gli strumenti, una mappa ed una tabella di marcia, per aiutare ogni individuo a raggiungere una connessione sicura con se stesso e con le sue relazioni più importanti.

Ogni terapeuta arriva a un punto in cui si sente bloccato nel processo terapeutico con i propri clienti. E in quei momenti è possibile sentirsi smarriti e insicuri della propria capacità di aiutare clienti che hanno tanto bisogno di noi. L’EFIT quindi, ci propone un metodo chiaro, semplice e strutturato per sbloccarsi… e per evitare di bloccarsi di nuovo!

Come? La Terapia Individuale Focalizzata sulle Emozioni (EFIT) utilizza un semplice processo in 5 movimenti che sfrutta il potere trasformativo delle emozioni profonde dei vostri clienti, consentendovi di promuovere un cambiamento duraturo in loro

Rispetto al modello EFT nella sua versione per coppie e famiglie, ciò che non cambia è il fatto che il terapeuta ascolta attraverso la lente dell’attaccamento.

Le emozioni sono una guida affidabile e la destinazione è chiara: l’attaccamento sicuro. La lente dell’attaccamento ci aiuta a vedere e comprendere gli individui nel loro contesto. L’EFT ci fornisce gli strumenti, una tabella di marcia, per aiutare ogni individuo a raggiungere una connessione sicura con se stesso e con le sue relazioni più importanti

I Corsi

La formazione in EFIT si svolge su due moduli formativi: ESSENTIALS in EFIT – il primo livello di formazione e “MASTERING SKILLS in EFIT” – il secondo livello di formazione

Ai corsi di EFIT possono accedere psicologi, psicoterapeuti e medici specializzati in psichiatria.

Per i partecipanti ai corsi sono previsti crediti ECM

“ESSENTIALS in EFIT

24 ore di training

Il corso introduce l’EFIT, Emotionally Focused Individual Therapy, la versione di terapia individuale del consolidato modello EFT di terapia di coppia. Questo approccio esperienziale, basato sull’attaccamento, permette alle terapeute e ai terapeuti di esplorare in sicurezza il sistema abituale di relazione con il mondo dei clienti, di costruire l’esperienza momento per momento e di esplorare e regolare le emozioni più difficili.

L’EFIT si concentra sull’aiutare i clienti a formare un senso di sé coerente, resiliente e sicuro, in grado di esplorare e risolvere il dolore emotivo più profondo alla base della depressione, dell’ansia e delle conseguenze dei traumi subiti.

Come nell’EFT per le coppie, la scienza dell’attaccamento offre al terapeuta dell’EFIT una mappa che chiarisce la natura dei problemi e dei sintomi del cliente, specificando le tappe del viaggio verso l’equilibrio emotivo e le esperienze emotive correttive che sono l’essenza di un cambiamento significativo e duraturo in psicoterapia.

L’EFIT offre un percorso di crescita e di sviluppo empiricamente validato, focalizzato e pienamente significativo, indicando al terapeuta come sintonizzarsi continuamente con il cliente e portarlo verso nuovi modelli di sé e dell’altro – verso un senso dell’esistenza e del divenire.

La partecipazione ad “ESSENTIALS in EFIT” vi consentirà di:

  • Comprendere gli elementi chiave della prospettiva dell’attaccamento riguardo allo sviluppo di un sé resiliente e il suo significato ai fini dell’intervento clinico.
  • Identificare le 5 mosse del macro-intervento EFIT Tango e i micro-interventi esperienziali.
  • Descrivere una mappa per la creazione di momenti trasformativi in cui le vulnerabilità possono essere affrontate con equilibrio e competenza.
  • Delineare il percorso per dare forma a esperienze emotive correttive che ristrutturano i modelli negativi di definizione del sé, di organizzazione dell’esperienza interiore e di coinvolgimento con gli altri.
  • Illustrare come applicare l’EFIT a clienti che soffrono di una serie di sintomi e problemi post-traumatici.
  • Adottare una prospettiva umanistica dell’attaccamento riguardo ai clienti, ai problemi e agli interventi.
  • Scoprire e distillare le esperienze emotive fondamentali e promuovere l’equilibrio emotivo.
  • Delineare gli schemi iatrogeni protettivi, autodefiniti e interazionali.
  • Implementare le 5 mosse del Tango EFT per dare forma all’esperienza emotiva correttiva e ai micro-interventi EFT.
  • Coreografare drammi che espandono il sé e aprono l’impegno con gli altri.
  • Integrare le esperienze emotive correttive nei modelli di sé e dell’altro.
  • Convalidare il senso di competenza e di valore del cliente in ogni sessione.

Scopri il prossimo corso di “ESSENTIALS in EFIT”

Mastering Skills – livello 2

Padroneggiare le competenze e superare le sfide nell’EFIT: un processo di consultazione.

Questo corso di livello 2, della durata di 10 ore, è stato concepito per i terapeuti che hanno già partecipato a “EFIT Essentials”. Scoprirai insieme a Trainer esperti, come superare gli ostacoli più comuni utilizzando il Tango EFIT e la mappa dell’attaccamento.

In un contesto collaborativo, ti potrai unire ai tuoi colleghi per presentare i tuoi casi, beneficiando di un feedback e di una consulenza personalizzati, oltre che di Role play esperenziali finalizzati allo sviluppo delle capacità tecniche e di percezione emozionale.

Il percorso di consultazione EFIT ti fornirà strategie avanzate per promuovere attaccamenti sicuri, mantenere una solida alleanza terapeutica e navigare efficacemente attraverso le sessioni di terapia, favorendo la crescita e superando i blocchi che inevitabilmente si presentano nella pratica clinica. Grazie a un mix equilibrato di approfondimenti dovuto alla presenza di esperti, presentazioni tra pari e apprendimento interattivo, acquisterai la fiducia e la competenza necessarie per affrontare le diverse sfide cliniche che emergono nel lavoro con i clienti. Arricchendo la tua pratica e promuovendo un cambiamento significativo nel percorso di evoluzione e crescita delle persone che si rivolgono a te per un aiuto psicologico.

Per maggiori informazioni scrivere a info@eftitaliacommunity.com

Manuali di riferimento

Johnson S. (2022), La teoria dell’attaccamento in pratica, Franco Angeli, Milano.
Johnson S., Campbell L. (2023), Guida alla terapia individuale focalizzata sulle emozioni, Franco Angeli, Milano.