EFIT Livello 1: Terapia individuale focalizzata sulle emozioni
Per tutta la vita, il bisogno di connessione con gli altri modella la nostra architettura neurale, le nostre risposte allo stress, la nostra vita emotiva quotidiana e i drammi e i dilemmi interpersonali che si trovano al centro di queste vite”.
– Teoria dell’attaccamento in pratica, pag. 5, 2019
Ogni terapeuta arriva a un punto in cui si sente bloccato nel processo terapeutico con i propri clienti. E in quei momenti è possibile sentirsi smarriti e insicuri della propria capacità di aiutare clienti che hanno tanto bisogno di noi. L’EFIT propone un metodo chiaro, semplice e strutturato per sbloccarsi… e per evitare di bloccarsi di nuovo!
La Terapia Individuale Focalizzata sulle Emozioni (EFIT) utilizza un semplice processo in 5 movimenti che sfrutta il potere trasformativo delle emozioni profonde dei vostri clienti, consentendovi di promuovere un cambiamento duraturo in loro
Rispetto al modello EFT nella sua versione per coppie e famiglie, ciò che non cambia è il fatto che il terapeuta ascolta attraverso la lente dell’attaccamento.
L’EFiT è un approccio alla terapia individuale basato sulla scienza dell’attaccamento che, come gli altri interventi dell’EFT, offre un’integrazione di interventi esperienziali umanistici incentrati sul rimodellamento dell’esperienza intrapsichica e di interventi sistemici incentrati sul rimodellamento dei modelli di interazione e coinvolgimento con gli altri significativi.
L’emozione ha la precedenza per il suo ruolo potente nello strutturare l’esperienza interna, la motivazione e i modelli chiave di interazione nelle relazioni. L’emozione collega e organizza l’esperienza e l’interazione di base.
L’emozione muove le persone. Comprendere l’intuizione dell’emozione e come usarla per creare un cambiamento potente e sostenibile muove sia il cliente che il terapeuta. Le sedute diventano più mirate ed efficaci. Le esperienze emotive correttive trasformano, spostano le prospettive, cambiano i pensieri su di sé, sulla fiducia, sulla sicurezza e sulla competenza. È un processo organico: quando le emozioni vengono esplorate e utilizzate in modo efficace, il cambiamento dei pensieri avviene in modo naturale.
Le emozioni sono una guida affidabile e la destinazione è chiara: l’attaccamento sicuro. La lente dell’attaccamento ci aiuta a vedere e comprendere gli individui nel loro contesto. L’EFT ci fornisce gli strumenti, una tabella di marcia, per aiutare ogni individuo a raggiungere una connessione sicura con se stesso e con le sue relazioni più importanti.
Modalità
Terapia individuale.
Risorse
Questo workshop include
- Presentazioni didattiche accompagnate da sessioni registrate di clienti EFiT ed esercizi esperienziali.
- Una panoramica della teoria e della pratica EFiT, con particolare attenzione alla priorità data alle emozioni e alla creazione di una base sicura e di un’alleanza basata sulla sicurezza.
- Un’esplorazione dei principali modelli di salute e disfunzione dalla prospettiva dell’attaccamento, compreso il modo in cui i cicli interni ed esterni interagiscono e bloccano la crescita e l’adattamento delle persone
- Una sequenza sistematica di interventi (chiamata EFT Tango), oltre a numerosi microinterventi.
- Tecniche per rimanere focalizzati con il processo di lavoro emozionale ed esperenziale che avviene in seduta e per dare forma agli eventi chiave del cambiamento.
Obiettivi del corso EfiT
- Offrire esperienze emotive correttive che influenzino positivamente i modelli di sé e dell’altro e diano forma a un cambiamento stabile e duraturo.
- Offrire momenti trasformativi in cui la vulnerabilità, che è un’emozione “spaventosa, strana e inaccettabile”, viene affrontata con equilibrio.
- Validare il senso di competenza e di valore del cliente in ogni sessione.
- Consentire ai clienti di muoversi verso l’accessibilità/apertura, la responsività e il pieno coinvolgimento che caratterizzano il legame sicuro con gli altri.
- Consentire ai clienti di formare un senso coerente di un sé competente che possa affrontare le questioni esistenziali della vita e diventare un essere umano pienamente vivo.
EFiT Livello 1
La partecipazione al livello 1 dell’EFiT vi consentirà di:
- Descrivere gli elementi chiave della prospettiva dell’attaccamento e la sua importanza per la comprensione della personalità e dello sviluppo, nonché dell’impatto del trauma.
- Descrivere gli elementi chiave della prospettiva dell’attaccamento e la loro importanza per l’intervento clinico.
- Descrivere gli elementi chiave della prospettiva umanistica esperienziale e la loro rilevanza per l’intervento clinico.
- Delineare i modelli di regolazione degli affetti e delle emozioni dei clienti nel loro mondo interiore e nelle loro interazioni con gli altri e come questo influisce sullo sviluppo personale e sul funzionamento delle relazioni.
- Identificare come gli schemi ripetitivi si creano e si mantengono a vicenda e generano problemi che si manifestano come disturbi emotivi e traumatici.
- Identificare come gli schemi ripetitivi bloccano la crescita e creano e mantengono i problemi che si manifestano come disturbi emotivi e traumatici.
- Descrivere gli elementi fondamentali dei disturbi emotivi come la depressione, l’ansia e i disturbi legati ai traumi.
- Descrivere il processo terapeutico in tre stadi dell’EFIT.
- Descrivere e utilizzare il modello C.A.R.E. nelle sessioni iniziali e nel corso della terapia.
- Identificare i 5 movimenti del Tango EFIT
- Implementare i 5 movimenti del Tango EFIT per dare forma a esperienze emotive correttive.
- Descrivere i micro-interventi utilizzati dal terapeuta EFT
- Delineare il processo di cambiamento EFIT
- Validare il senso di competenza e di valore del cliente in ogni sessione.
Riassunto
Il nostro programma EFiT vi insegna a sintonizzare, ordinare e utilizzare il potere delle emozioni potenti per “spostare” letteralmente i clienti verso un nuovo senso di sé. Mentre costruiscono i loro mondi emotivi interiori in modi nuovi, i risultati sono:
- un maggior senso di competenza e di valore
- un senso di connessione sicura con se stessi e con gli altri e una diminuzione dei sintomi del disturbo emotivo.
- Trasformate la vostra pratica e i vostri clienti – immediatamente – con la EFiT.L’obiettivo, quindi, non è semplicemente quello di aumentare la capacità dei nostri clienti di affrontare o comprendere i loro problemi, ma di modellare un’esperienza di crescita correttiva che promuova lo sviluppo per diventare una persona più funzionante. (Johnson-Campbell, 2022)
L’obiettivo, quindi, non è semplicemente quello di aumentare la capacità dei nostri clienti di affrontare o comprendere i loro problemi, ma di modellare un’esperienza di crescita correttiva che promuova lo sviluppo per diventare una persona più funzionante. (Johnson-Campbell, 2022)