Quale relazione possiamo rintracciare tra l’Emotionally Focused Therapy e il Covid 19?
Nell’introdurre il metodo EFT Sue Johnson racconta una leggenda celtica leggermente adattata che ci permette di coglierne il nesso.

La leggenda celtica

Secondo tale leggenda la vita viene immaginata come un passaggio stretto e buio e l’uomo si trova con le spalle contro una parete rocciosa. Davanti vede solo oscurità. Alla sua destra c’è un precipizio, così come alla sua sinistra. Come se ciò non bastasse arriva un drago che sicuramente lo divorerá.

La sua vita risulta quindi in grave pericolo. Non c’è modo di scappare.
I celti erano un popolo di guerrieri e quindi dicevano “ tu morirai divorato dal drago, ma quello che conterà sarà il modo in cui avrai combattuto”. Sue Johnson riporta e modifica questa immagine molto forte dicendo che quando noi ci troviamo nel buio con questo drago che ci attacca tendiamo ad allungare la mano per non sentirci soli.

“Quando arriva il drago, non c’è spazio per l’ambiguità. O sei con me o contro di me. Se improvvisamente sei con me e lo vedo, allora tutto cambia. Cambia come sperimento me stesso e la mia vulnerabilità, come sperimento te e la natura dei legami tra di noi”. -Sue Johnson

Il Covid 19: il “drago” dei nostri giorni

L’epoca storica in cui siamo calati appare densa di instabilità e incertezze nei confronti del futuro.
La pandemia da Covid-19 ha stravolto le nostre vite causando importanti preoccupazioni, cambiamenti e disagi.
I lockdown e le restrizioni hanno condotto a gravi situazioni di isolamento sociale. Quelle che prima erano consuetudini semplici come stringere la mano ad un passante, abbracciare un amico o poter osservare l’intera mimica facciale di un interlocutore sono venuti meno.

A tali isolamenti fisici per molte persone sono corrisposti veri e propri isolamenti emotivi.
Se è vero che due persone possono trovarsi fisicamente vicine ma emotivamente molto distanti, risulta anche vero come la paura dell’altro in quanto possibile “untore” ed i cambiamenti pratici ostacolino una condivisione completa, rimanendo così più facilmente paralizzati nell’isolamento emotivo.

“Noi siamo programmati per la connessione. Niente è più tossico, dannoso per noi che l’isolamento emotivo”-Sue Johnson

Il carattere salvifico dei legami

Tuttavia l’aver condiviso timori, dolori e privazioni ha abbattuto disuguaglianze sociali, aiutandoci a metterci nei panni di coloro che già prima del Covid vivevano dolori e sacrifici e facendoci sentire più simili, più umani e vulnerabili, più bisognosi gli uni degli altri. Molto di ciò che prima davamo per scontato ha acquisito un rinnovato apprezzamento. Risulta importante ricordare come un semplice abbraccio della durata di 20 secondi sia sufficiente per liberare ossitocina, l’ormone naturale anti-ansia e anti-depressione.

Dobbiamo riconoscere che siamo più che Homo Sapiens. Siamo “Homo Vinculum”, coloro che si legano con gli altri. E questi legami sono ciò che ci salverà. L’hanno sempre fatto. Sue Johnson

L’Emotionally Focused Therapy e il Covid 19: Combattere insieme

Quando qualcuno può prendere la nostra mano e stringercela in qualche modo riusciamo a stare in quell’oscurità e a vivere anche meglio.
Quindi riprendendo anche la leggenda dei celti, popolo di combattenti, il fulcro non riguarda un evitamento del combattimento a tutti i costi. Il punto è non combattere da soli!

Le mani di quelli che ami
sono fontane di luce
le tieni strette come appigli
nelle tempeste e nelle cadute.
Le mani di quelli che ami
sono case dove ripararsi
e tubi e cunicoli e cavi
dove corre l’amore
senza fermarsi

[…]”- Valerio Grutt

L’EFT é la risposta

La terapia EFT nasce proprio per questo: per aiutare le persone che si sentono sole anche in coppia.
In un periodo così difficile e incerto la ricerca di un riavvicinamento emotivo tra i partner può davvero rappresentare la chiave di volta.
Durante i Lockdown appena passati alcune coppie hanno assistito ad un aumento dell’intensità delle crisi; altre hanno potuto usufruire di tempi più lenti e di una ricerca di vicinanza profonda per poter affrontare insieme tutto quanto sta accadendo sotto i nostri occhi.
Grazie alla terapia EFT la coppia viene accompagnata nella ricerca di una reciproca dipendenza (intesa in termini positivi).
Quando il legame diventa sicuro entrambi i partner possono allungare un braccio e non sentirsi soli di fronte a situazioni altamente stressanti, traumi e pericoli gravi.

Se riuscite a raggiungervi l’un l’altro e tenervi stretti mentre affrontate i draghi della vita insieme, ogni drago che affrontate renderà più forte il legame tra di voi di fiducia e amore- Sue Johnson

Dott.ssa Giulia Altera e Dott.ssa Sara Foradini

Iscriviti alla newsletter