A Luglio abbiamo tenuto il primo corso Hold Me Tight per Terapeuti e i loro compagni completamente in Italiano.

E’ stata un’esperienza stupenda, commovente e arricchente.

Queste che pubblichiamo sono le parole di una nostra collega che ha partecipato al corso, Maria Luisa Gargiulo, e che ringraziamo tantissimo!

“Nello scorso fine settimana io ed il mio partner abbiamo partecipato al corso “Hold Me Tight (Stringimi Forte) organizzato da EFT Italia e condotto da Giulia Altera e Andrea Pagani. Questa edizione del corso è stata specificatamente riservata a coppie in cui uno dei due fosse un terapeuta.

L’ho trovata una esperienza utilissima, ben condotta ed assolutamente fruibile. Personalmente il tema del miglioramento mio rapporto coppia è molto importante e fa parte del percorso di continua ricerca verso il miglioramento personale cui io tengo come essere umano e che, oltretutto, mi sento impegnata a perseguire come professionista della salute mentale giacché penso che il mio modo di “funzionare” sia uno degli strumenti che metto disposizione dei miei pazienti.

Quando ho sentito parlare della possibilità di partecipare a questo corso per coppie pensato proprio per psicoterapeuti della comunità o comunque afferenti al mondo EFT ho subito pensato che il mio bisogno di trovare un contesto serio dove potermi sentire libera di esplorare il nostro funzionamento come coppia, ed il mio funzionamento nella coppia, insieme ad altre coppie, sotto la guida di professionisti esperti in materia potesse essere appagato.

In quello stesso momento ho riconosciuto immediatamente di aver sempre nutrito questo bisogno, e quindi ho accolto questa opportunità come qualcosa utile per poterlo perseguire. Difatti sentivo la necessità di avere un ambiente protetto cioè pensato proprio per “colleghi” che contemporaneamente potesse esserlo anche per i loro partner. Per loro essere in coppia con una/uno psicoterapeuta rappresenta allo stesso tempo sia il vantaggio di poter procedere nel loro cammino di coppia con una persona che  forse professionalmente competente in materia sia, a volte, la difficoltà di non  sentirsi proprio “alla pari” nella comprensione di alcuni meccanismi e situazioni.

durante tutte due le giornate di “Hold Me Tight” mi sono completamente dimenticata della teoria di questa metodologia terapeutica dedicata alla coppia. Per me  questo ha voluto dire che ho potuto trovare la libertà  e la genuinità che può provare un qualsiasi partecipante ed era questo quello di cui avevo bisogno!

In tutto il tempo mi sono sentita alla pari con il mio compagno, che ha partecipato con entusiasmo facendomi percepire chiaro e forte che stavamo facendo questo corso davvero assieme.

Giulia e Andrea sono stati per noi due una base sicura e non ci siamo sentiti né affaticati né appesantiti in alcun momento del corso pur essendoci impegnati sempre e per molte ore svolgendo pienamente e con concentrazione tutte le parti del corso compresi gli esercizi e le conversazioni.

Durante tutte le fasi del corso ci siamo sentiti presi per mano per seguire un cammino e questo è stato fonte di un senso di rassicurazione che ci ha fatto stare a nostro agio. Nonostante fosse un corso di gruppo dove ogni coppia  ha bisogno dei suoi spazi e dei suoi tempi (per gli esercizi, gli approfondimenti e le condivisioni) i tempi di lavoro della nostra coppia sono stati rispettati e noi, come persone singole, siamo stati ascoltati nel momento opportuno e quando ne avevamo bisogno da Giulia e Andrea (sia singolarmente che insieme). Anche non essere soli come coppia ha reso questa esperienza più arricchente; la presenza di un’altra coppia è stata per noi molto utile e significativa.

La modalità on-line che ha permesso lo svolgimento a distanza di questa iniziativa in questo periodo di Coronavirus, obiettivamente non ci ha consentito di sentire la vicinanza fisica né condividere i momenti extra corso (ci hanno detto che era previsto che il corso si svolgesse in una struttura dotata di SPA dove rilassarsi e far coccolare dopo le ore di corso) ma di contro ci ha permesso di valorizzare l’intimità derivante dalla tranquillità di poterci isolare per il lavoro di coppia nei momenti più opportuni al sicuro nel nostro ambiente familiare, senza però sentirci esclusi né abbandonati quando ne avevamo bisogno.

Ho svolto questo corso per essere una partner migliore e per dare alla nostra coppia degli strumenti utili alla sua vita e al suo benessere. Tuttavia credo indirettamente di averne guadagnato anche dal punto di vista professionale.

Grazie

Maria Luisa Gargiulo”