La prima Conferenza Internazionale dell’Associazione Polacca di EFT è ormai storia!
Sabato 13 maggio si è tenuta a Poznań la prima conferenza internazionale dell’Associazione polacca di EFT, “Guarire le relazioni – Percorsi di sviluppo nella terapia focalizzata sulle emozioni“. Dove la nostra Trainer Giulia Altera ha portato un commovente intervento sull’ammorbidimento dell’inseguitore e Janis Joplin.
Che bellissima esperienza è stata!

La conferenza è stata aperta dall’ideatrice e coordinatrice del team organizzativo della conferenza, Karolina Włodarczyk-Nadolska. In un discorso estremamente accogliente ha riassunto lo sviluppo della comunità polacca di EFT fino ad oggi ed ha dato il benvenuto a tutti i presenti, per dare inizio ad un grandissimo percorso di crescita! Alla conferenza hanno partecipato 98 persone, membri e non membri del PSEFT e un gruppo di simpatiche terapeute provenienti dall’Ucraina.
Il feedback dei colleghi è stato davvero entusiasmante e positivo!
Gli Interventi:

Sandra Taylor:
L’apertura della conferenza è stata tenuta dalla Trainer EFT Sandra Taylor. Mentore della community PSEFT, che con saggezza ed esperienza ci ha introdotto il modello terapeutico EFT sviluppato da Sue Johnson, e poi ci ha permesso di sperimentare la ricchezza e la sfida rappresentata dall’andare oltre l’universalità delle basi dell’EFT. Ci ha accompagnato, esplorando ed esaminando i contesti più sfumati dove applicare l’EFT, proprio con quelle popolazioni che sono spesso discriminate e oppresse nelle società di tutto il mondo. In particolar modo la comunità LGBTQI+.
Lieven Migerode e Jef Slootmaeckers,
si sono poi invece concentrati sulla necessità di trovare uno spazio relazionale nel mezzo della tempesta della psicoterapia.

Cosa succede in noi come terapeuti quando ci troviamo in una situazione che il nostro sistema nervoso percepisce come pericolosa in seduta?
Come ci possiamo comportare per riprestinare la sicurezza per noi e per i nostri clienti?
Come risintonizzarci emotivamente per poter continuare a navigare nel mare delle emozioni e dei legami di attaccamento?
L’intervento di questo duo di Trainer ha riguardato l’EFT e l’escalation durante le sedute. Ci hanno commosso con la loro apertura e profondità clinica, e la presentazione sull’inclusione del sé del terapeuta in una scena interattiva con gli altri Trainer presenti è stata molto esperienziale e tocante.





Giulia Altera:
La nostra Trainer Giulia Altera ha fatto scorrere molte lacrime…
Durante la sua presentazione, ci ha letteralmente invitato ad ascoltare il processo chiave del cambiamento nello Stadio 2 della terapia EFT – “L’Ammorbidimento dell’Inseguitore“, descrivendo il processo di questo cambiamento attraverso la storia e la musica di Janis Joplin.



Ci si aspetterebbe che all’interno delle coppie l’amore possa essere dato e ricevuto facilmente tra due
partner. Ma i terapeuti di coppia sanno, nella pratica clinica, che non è sempre così.
Sebbene abbiamo il bisogno di essere amati, di essere visti e curati dai nostri cari, questo bisogno non è sempre soddisfatto. Questo impasse è così doloroso che non c’è altra opzione che proteggersi.
È così che rimaniamo bloccati in cicli di interazione negativi che conosciamo molto bene in EFT. A causa di questi cicli, diventiamo ancora più disconnessi e frammentati.
Il sé viene privato ancora di più dell’amore.
L’EFT sa bene come disinnescare questi cicli, ma vuole fare di più.
L’EFT vuole cambiare la musica della danza in cui le coppie sono bloccate.
In questa camminata, Giulia ha introdotto in modo tecnico, specifico ed esperienziale questo processo di cambiamento grazie a Janis e alla sua vita, solitudine, energia. Abbiamo imparato come usare noi stessi come ‘strumento’ di cambiamento nel processo terapeutico, nel modo più sintonizzato possibile.

I workshop della community Polacca:
E’ stata poi la volta di Katarzyna Moneta-Spyra e Anna Zarzycka hanno presentato il processo di diagnosi nel modello di terapia di coppia EFT. Le sessioni iniziali con la coppia sono importanti, in quanto costituiscono la base per il successivo lavoro insieme. Con la teoria dell’attaccamento come guida, il terapeuta EFT si muove senza soluzione di continuità tra valutazione e intervento, prestando attenzione a quattro dimensioni: contesto, attaccamento, alleanza terapeutica, emozioni.
Poi Barbara Slawik e Jakub Macewicz hanno tenuto una presentazione incentrata sul lavoro sulle emozioni e sui microinterventi utilizzati per trasformare i partner della coppia, sia a livello individuale che relazionale, mettendo a tacere gli echi del trauma e aumentando la resilienza a stress e/o traumi futuri. È stato presentato un video di lavoro clinico con una coppia polacca.
Kamila Kaminska, Karolina Wlodarczyk-Nadolska e Magdalena Jankowska-Makowska hanno presentato invece le sfide e i blocchi nel lavoro con la modalità protettiva di evitamento di una coppia negli stadi I e II di EFT. I relatori ci hanno invitato a fare un viaggio nel mondo della persona che si ritira, una “passeggiata sulla luna“. Hanno presentato tecniche di lavoro pratiche per aiutarci a sintonizzarci e a prepararci meglio, oltre a un resoconto del lavoro con una coppia polacca.
Nella loro presentazione, Grażyna Kasprzyk e Joanna Gruszczynska hanno poi illustrato il workshop Hold Me Tight – Przytul mnie mocno (Stringimi Forte) soprattutto dal punto di vista pratico: come prepararsi, quali sono le opzioni per condurlo, quali vantaggi presenta e quali elementi possono rappresentare una sfida per i futuri leader. Hanno sottolineato come si differenzia dalla terapia e dove possiamo trovare punti in comune.






La chiusura:
La conferenza si è conclusa con i ringraziamenti a cinque meravigliose donne del coraggioso team organizzativo della conferenza, Karolina Włodarczyk-Nadolska, Magdalena Jankowska-Makowska, Kamila Kamińska, Joanna Gruszczynska e Magdalena Sękowska. Vorremmo anche ringraziare le nostre meravigliose colleghe responsabili della registrazione e dell’amministrazione in entrambi i giorni, Marta Czarnecka-Iwańczuk e Magdalena Popławska. E anche al team di formazione, Beata Zielińska-Rocha, Grażyna Kasprzyk e Barbara Slawik, il cui lavoro ha permesso al PSEFT di finanziare gran parte della conferenza.
Infine ma non meno importante, è stata presentata alla comunità Polacca Katarzyna Moneta-Spyra nel suo nuovo ruolo di Trainer in Training per la Polonia, Congratulazioni!!!!
La 1° Conferenza Internazionale dell’Associazione Polacca di EFT ci ha proposto due giornate davvero ricche di contenuti ed estremamente interessanti ed emozionanti!!! Grazie!!!
E’ stato un onore essere presenti, ed in chiusura non c’è stata fine agli abbracci e alle lacrime di felicità!

Alla prossima occasione di connessione e collaborazione!!
Parte del materiale di questo articolo è gentilmente concesso dal sito PSEFT della community Polacca!
Grazie!!!