Come qualsiasi modello di psicoterapia la supervisione è lo strumento d’elezione per sviluppare le proprie competenze, suprattutto in una delle sfide più grandi, quella di lavorare in modo strutturato ma umanistico con le emozioni e con l’attaccamento, l’amore, le relazioni. Tutto questo in modo sintonizzato, vivo e attivo e nel momento presente.
Insomma, lavorare con le coppie può essere un’esperienza davvero molto difficile. Sotto svariati aspetti è più complesso della terapia individuale o familiare a causa della forte carica emotiva dei due clienti. Forse ti accorgi in vari momenti che ci stai mettendo troppa energia nel tentativo di aiutare le coppie a fare anche solo dei piccoli cambiamenti, solo per poi ritrovarli a ricadere di nuovo nei vecchi schemi. E così a volte ci ritroviamo a ritenere che la terapia di coppia sia altamente onerosa e frustrante in termini emotivi, o ancora ci lascia “semplicemente confuso e felice/infelice”.
Io e Jef abbiamo quindi deciso, di aggiungere, il giorno prima (venerdì 3 novembre ) del Workshop Coinvolgendo le emozioni, una giornata di lavoro di Supervisione Esperienziale.
Dove ci dedicheremo anima e corpo ad farvi sentire il cambiamento nei vostri casi usando la supervisione EFT.
Saranno circa 7 ore in cui supervisioneremo 4 o 5 casi all’interno di un gruppo di circa 15 persone.
Il costo è di 150€ più iva.
Sempre al’AC Hotel di Milano.
Troverete il modulo di iscrizione in fondo alla pagina.
Trainers:
Jef Slootmaeckers
Trainer ICEEFT, Supervisore e Terapeuta Certificato EFT

Jef è terapeuta sistemico contestuale.
Ha lavorato per 15 anni con la violenza e le aggressioni fra i partner. Si è specializzato in EFT e cerca modi per avvicinarsi alla violenza fra i partner da una posizione di attaccamento e amore. È autore di numerosi articoli su questo tema e insieme a Lieven Migerode ha scritto il libro: Partner Violence and Emotionally Focused Therapy. Combattere per amore.
Negli ultimi anni, Jef ha formato diverse equipe per lavorare con coppie altamente reattive e violente.
È responsabile insieme a Lieven Migerode di EFT Belgio.
Giulia Altera
Trainer, Supervisore e Terapeuta Internazionale certificato ICEEFT

Psicoterapeuta e Psicologa Clinica e Forense. È, insieme ad Andrea Pagani, una delle fondatrici della Comunità EFT Italia di cui è Presidente, e Direttrice del Centro EFT Nord Italia.
Giulia ha uno studio privato a Casale Monferrato, ma lavora con supervisioni, terapie di coppia, familiare e individuali online a livello mondiale.
Giulia porta calore e passione nel suo lavoro e con gioia a fornisce terapia e supervisione e formazioni nazionali ed internazionali. È di supporto ed è estremamente attenta alle esigenze dei suoi clienti, dei gruppi che forma e dei co-trainer. È professionale ed efficace nell’insegnamento e nella terapia e cerca attivamente un feedback per continuare a crescere e ad imparare, tanto dai colleghi quanto dai pazienti.
È una Terapeuta in Schema Therapy certificata ed ha anche completato la formazione internazionale sul trattamento dei traumi e dei disturbi dissociativi con la dott.ssa Kathy Steele (Società Internazionale per lo Studio dei Traumi e delle Dissociazioni – ISSTD).
Parla correntemente l’italiano (lingua madre), il Portoghese, l’Inglese e lo Spagnolo, ed è in grado di fornire terapia, supervisione e insegnamento in tutte e quattro le lingue. Per questo conduce anche corsi di formazione al di fuori del suo paese e sta contribuendo a portare l’EFT in Portogallo, Iran e Polonia, oltre che essere responsabile per la formazione e lo sviluppo della EFT in Brasile.
Con grande amore si occupa principalmente di problemi che riguardano le coppie, in particolare le coppie di sopravvissuti a traumi, i disturbi della personalità (individuali e di coppia), problemi affettivi e relazionali, coppie multiculturali e le coppie LGBTQI+.
Giorni, Luogo e Orari:
Supervisione Esperienziale: 3 Novembre 2023 dalle 9:30 alle 17:30
Milano – presenziale 4 Novembre – dalle 10.00 alle 18.00 e il 5 Novembre dalle 9:00 alle 17:00
DOVE: AC Hotel Milano – Via Enrico Tazzoli 2 – Fermata metro Garibaldi.
Costi:
Supervisione: 150€ più iva | tot 183€ quota unica
Policy di cancellazione – Salvo diverse comunicazioni.
Entro 4 mesi dall’evento: rimborso del 60%
Entro 3 mesi dall’evento: rimborso del 40%
Entro 2 mesi dall’evento: rimborso del 30%
preavviso inferiore ai 60 giorni – pagamento completo
Se la cancellazione non verrà effettuata entro i termini sopra indicati, non sarà garantito alcun rimborso