RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI. Per maggiori informazioni leggi qui.
Il Workshop si terrà online con la piattaforma zoom e sarà in inglese con traduzione simultanea in italiano.
La Teoria dell’Attaccamento nella pratica clinica: sviluppo del modello dalla terapia di coppia EFT alla terapia individuale e familiare.
Contestualmente alla pubblicazione dell’edizione italiana dell’ultimo libro scritto dalla dottoressa Sue Johnson – Franco Angeli Editore – vi proponiamo un eccezionale Workshop di 3 ore nel quale la stessa Sue Johnson presenterà gli aspetti centrali della Emotionally Focused Therapy (EFT) e l’estensione del modello nei diversi contesti clinici.Con un focus particolarmente approfondito alla sua applicazione nelle terapie individuali.
Per ogni terapeuta è una grande sfida selezionare il modello clinico corretto ed efficace per dare supporto ai propri clienti, scegliendo fra centinaia di modelli clinici esistenti.
In questo contesto la Teoria dell’Attaccamento fornisce ai terapeuti un quadro coerente sull’esperienza umana, consentendo di comprendere le dinamiche psicologiche e la direzione clinica.
Questa prospettiva integra interventi umanistici-esperenziali focalizzati sul rimodellamento dell’esperienza intrapsichica, e interventi sistemici, focalizzati sulla ristrutturazione dei modelli di coinvolgimento con “le figure significative” della propria esistenza.
All’interno del processo clinico la EFT utilizza le emozioni che emergono nel cliente per collegare e organizzare l’esperienza centrale e l’interazione con gli altri, con il fine di raggiungere un equilibrio fra una sana autonomia e una coerente interconnessione nelle relazioni.
Grazie ai risultati delle ultime ricerche, la terapia focalizzata sulle emozioni, può ora essere applicata nei diversi contesti clinici, oltre a quello tradizionale della terapia di coppia.
Sue Johnson ci illustrerà questi principi e la loro applicazione nelle sessioni di terapia individuale in particolar mado, ma anche di coppia e familiare, proponendo una prassi clinica che ha l’obiettivo di aiutare i clienti a trasformare il proprio sistema relazionale e a ricostruire un’immagine di sé integrata e coesa.

Sue Johnson
La dottoressa Sue Johnson, è psicologa clinica, ricercatrice, docente, autrice, presentatrice e oratrice oltre che una delle principali innovatrici nel campo della terapia di coppia. Presenta e scrive su attaccamento adulto, relazioni, della scienza dell’amore, di interventi per riparare le relazioni, di coppie, di traumi e di perdono.
Sue ha una cattedra all’Università di Ottawa in Canada e alla Alliant University di San Diego, in California. E’ una delle fondatrici e la principale sviluppatrice della terapia di coppia focalizzata sulle emozioni (EFT), un intervento efficace e sperimentato, volto ad aiutare le coppie a riparare le fratture e costruire forti legami basati sull’amore. Al momento la EFT è la terapia di coppia empiricamente validata più efficace a livello mondiale nel panorama delle terapia di coppia.
Sue è anche Direttrice dell’Ottawa Couple and Family Institute e dell’International Center for Excellence in Emotionally Focused Therapy (ICEEFT), che ha numerosi Centri e Comunità affiliati in Nord America, Sud America, Australia, Asia ed Europa.
Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro, tra cui il Premio per l’Eccezionale Contributo nel campo della Terapia di Coppia e Familiare – dalla American Association for Marriage and Family Therapy – e il Premio per la Ricerca nella Terapia Familiare – dalla American Family Therapy Academy Award. Nonché nell’agosto 2017 è stata premiata con l’”Order of Canada”, il più alto riconoscimento civile dato dal governo canadese per l’eccezionale successo, la dedizione alla comunità e il servizio alla nazione. Sue ha ricevuto questo premio come riconoscimento per il suo cambio di paradigma, il lavoro innovativo negli interventi di coppia e di terapia familiare, la sua ricerca e il suo contributo alla formazione di professionisti della salute mentale in tutto il mondo.
Quota di iscrizione
Quota di iscrizione: 70€ + Iva membri EFT Italia Community e Membri ICEEFT. 90€ + iva quota generale
La partecipazione al Webinar è rivolta a Psicologi e Medici con specializzazione in psichiatria o psicoterapia
Per iscrizioni e informazioni scrivi info@eftitaliacommunity.com inserisci nell’oggetto “Iscrizione al Webinair Sue Johnson”.
Una volta prenotati tramite mail a info@eftitaliacommunity.com, riceverete la conferma della prenotazione e le indicazioni per il versamento della quota.
Policy di cancellazione – Salvo diverse comunicazioni:
- Entro 1 mese dall’evento: rimborso del 40%
- Preavviso inferiore ai 30 giorni – pagamento completo
Se la cancellazione non verrà effettuata entro i termini sopra indicati, non sarà garantito alcun rimborso.