Prerequisito per la partecipazione: Aver partecipato al Livello 1 EFIT
La Terapia Individuale Emotivamente Focalizzata (EFIT) è un approccio basato sull’attaccamento che estende il modello della Terapia di Coppia Focalizzata sulle Emozioni (EFCT) sviluppato da Sue Johnson al lavoro nel setting individuale.
L’EFIT offre un’integrazione di interventi umanistici esperienziali focalizzati sul rimodellamento dell’esperienza intrapsichica e di interventi sistemici focalizzati sul rimodellamento dei modelli di impegno con gli altri significativi.
Ai vissuti emozionali viene data la precedenza per il loro potente ruolo nella strutturazione dell’esperienza interiore e delle scelte motivazionali, oltre che come pilastro della formazione di modelli chiave che strutturano le dinamiche relazionali. L’emozione collega e organizza l’esperienza e l’interazione di base.
L’EFIT aiuta il terapeuta modellare insieme al cliente esperienze emotive correttive nella terapia individuale per dare forma alla sicurezza e alla protezione con gli altri e dentro di sé.
Il 2° livello di EFIT è costruito per:
- approfondire e sviluppare la formazione EFIT di livello 1;
- ampliare le capacità di praticare la Terapia Individuale Focalizzata sulle Emozioni;
- promuovere una preparazione sulle emozioni solida, piena di risorse e preparata ad affrontare i dilemmi esistenziali;
- fornire il requisito finale per il riconoscimento ICEEFT della formazione in EFIT.
Obiettivi del programma
- Formulare una prospettiva umanistica orientata all’attaccamento per quanto riguarda i clienti, i problemi e gli interventi.
- Identificare e distillare le esperienze emotive fondamentali e promuovere l’equilibrio emotivo.
- Specificare gli schemi iatrogeni protettivi, autoriferiti e interazionali (all’interno e tra) attraverso le componenti fondamentali dei disturbi emotivi.
- Applicare le 5 mosse del Tango di EFT per dare forma a esperienze emotive correttive.
- Dimostrare i micro-interventi del modello EFT/EFIT (ad esempio, riflessione, accentuazione, congettura, ecc.) per dare forma a esperienze emotive correttive nell’ambito del Tango EFT.
- Organizzare drammi che espandano il sé e aprano l’impegno con gli altri.
- Integrare esperienze emotive correttive che espandono i modelli di lavoro di sé e dell’altro.
- Esprimere la convalida per costruire il senso di competenza e di valore del cliente in ogni sessione.
- Utilizzare esperienze emotive correttive per dare nuovo significato alle esperienze pregresse.
Trainers:
Paul Greenman
Trainer, Supervisore e Terapeuta Internazionale certificato ICEEFT

Paul è terapeuta, supervisore e formatore in EFT. Oltre a fornire servizi ai clienti dell’Ottawa Couple and Family Institute (OCFI) e dell’unità di medicina di famiglia del Montfort Hospital di Ottawa, è anche professore a tempo pieno di psicologia e presidente del Dipartimento di Psicoeducazione e Psicologia dell’Université du Québec en Outaouais (UQO) a Gatineau, Québec. Nel corso della sua carriera, Paul è stato fortemente coinvolto nell’insegnamento e nella supervisione dell’EFT al Montfort, alla Clinica dei Servizi Psicologici dell’UQO e all’Ottawa Couple and Family Institute. Paul ha un forte interesse per l’applicazione dei trattamenti psicologici ai pazienti in ambito medico; ha supervisionato e contribuito a progetti di ricerca sull’impatto dell’EFT sulle coppie in cui uno dei due partner soffre di malattie cardiache, nonché sui suoi effetti sulla gestione di altre malattie, tra cui il diabete e la depressione post-partum. Recentemente Paul ha collaborato con Sue Johnson e i colleghi dell’Istituto del Cuore dell’Università di Ottawa allo sviluppo del programma “Healing Hearts Together”, che è un adattamento dei gruppi “Hold Me Tight” per i pazienti cardiopatici e i loro coniugi. Paul ha pubblicato numerosi articoli e capitoli di libri sottoposti a revisione paritaria. Presenta inoltre regolarmente a conferenze scientifiche sul processo e sull’efficacia dell’EFT per le coppie. Paul conduce terapie e formazioni in francese, tedesco, italiano e inglese.
Andrea Pagani
Trainer ICEEFT, Supervisore e Terapeuta Certificato EFT

Andrea è co-fondatore della Comunità EFT Italia e direttore del Centro EFT Roma. È Trainer, Supervisore e Terapeuta certificato. Psicologo e psicoterapeuta, lavora da 25 anni nel campo della psicoterapia.
Ha fondato a Roma un centro di terapia di coppia chiamato “La casa della coppia” e insegna alla scuola di specializzazione ASPIC di Roma. Prima di specializzarsi in EFT, ha diretto i suoi interessi verso la Gestalt e la psicoterapia integrata. Andrea ha uno studio privato a Roma, Italia, dove lavora con individui, coppie e gruppi e svolge attività di formazione e insegnamento in EFT.
Ha pubblicato “Il successo professionale 2.0″ (2012); “Il Counseling psicologico” (2014); “La casa della coppia” (2017). Inoltre, ha pubblicato numerosi articoli su riviste scientifiche e divulgative, intervenendo alla radio e alla televisione italiana sul tema della coppia. Ha anche ideato e sviluppato la prima app italiana per smartphone legata alla coppia “Crescere insieme in coppia”.
Ha curato la nuova edizione italiana di “Stringimi Forte” di Sue Johnson (2022), e la nuova pubblicazione dedicata alla EFIT di Sue Johnson e Leanne Campbell “Guida alla terapia individuale focalizzata sulle emozioni (EFIT)” (2022).