La formazione della durata di due giorni vi farà entrare nel mondo della EFiT. È il primo passo per ricevere il riconoscimento ICEEFT della formazione in EFiT.

La partecipazione al livello 1 dell’EFiT vi consentirà di:

  • Descrivere gli elementi chiave della prospettiva dell’attaccamento e il suo significato per la comprensione della personalità e dello sviluppo.
  • Descrivere gli elementi chiave della prospettiva dell’attaccamento e la sua importanza per l’intervento clinico.
  • Descrivere gli elementi chiave della prospettiva umanistica esperienziale e il suo significato per l’intervento clinico.
  • Delineare i modelli di regolazione delle emozioni dei clienti, il loro impatto sullo sviluppo della personalità e sul funzionamento delle loro relazioni.
  • Identificare come gli schemi ripetitivi si creano e si mantengono a vicenda, generando problemi che si manifestano come disturbi emotivi e traumatici.
  • Identificare come gli schemi ripetitivi bloccano la crescita e generano e mantengono i problemi che si manifestano come disturbi emotivi e mancanza di elaborazione degli eventi traumatici.
  • Descrivere gli elementi fondamentali dei disturbi emotivi come la depressione, l’ansia e i disturbi legati ai traumi.
  • Delineare il processo terapeutico in tre Stadi dell’EFIT.
  • Approfondimento della fase dell’assessment in EFiT.
  • Descrivere e utilizzare il modello C.A.R.E. nelle sessioni iniziali e nel corso della terapia.
  • Identificare le 5 mosse del Tango EFIT
  • Implementare le 5 mosse del Tango EFIT per dare forma a esperienze emotive correttive.
  • Descrivere i micro-interventi utilizzati dal terapeuta EFT
  • Delineare il processo di cambiamento EFIT
  • Convalidare il senso di competenza e di valore del cliente in ogni seduta

Quota di iscrizione:

290€ + iva | 353,80€ associati EFT Italia 
340€ + iva | 414,80 € quota completa

Per iscrizioni scrivere a info@eftitaliacommunity.com

Policy di cancellazione – Salvo diverse comunicazioni.

Entro 4 mesi dall’evento: rimborso del 60%
Entro 3 mesi dall’evento: rimborso del 40%
Entro 2 mesi dall’evento: rimborso del 30%
preavviso inferiore ai 60 giorni – pagamento completo

Se la cancellazione non verrà effettuata entro i termini sopra indicati, non sarà garantito alcun rimborso

Trainers:

Paul Greenman

Trainer, Supervisore e Terapeuta Internazionale certificato ICEEFT

Paul è terapeuta, supervisore e formatore in EFT. Oltre a fornire servizi ai clienti dell’Ottawa Couple and Family Institute (OCFI) e dell’unità di medicina di famiglia del Montfort Hospital di Ottawa, è anche professore a tempo pieno di psicologia e presidente del Dipartimento di Psicoeducazione e Psicologia dell’Université du Québec en Outaouais (UQO) a Gatineau, Québec. Nel corso della sua carriera, Paul è stato fortemente coinvolto nell’insegnamento e nella supervisione dell’EFT al Montfort, alla Clinica dei Servizi Psicologici dell’UQO e all’Ottawa Couple and Family Institute. Paul ha un forte interesse per l’applicazione dei trattamenti psicologici ai pazienti in ambito medico; ha supervisionato e contribuito a progetti di ricerca sull’impatto dell’EFT sulle coppie in cui uno dei due partner soffre di malattie cardiache, nonché sui suoi effetti sulla gestione di altre malattie, tra cui il diabete e la depressione post-partum. Recentemente Paul ha collaborato con Sue Johnson e i colleghi dell’Istituto del Cuore dell’Università di Ottawa allo sviluppo del programma “Healing Hearts Together”, che è un adattamento dei gruppi “Hold Me Tight” per i pazienti cardiopatici e i loro coniugi. Paul ha pubblicato numerosi articoli e capitoli di libri sottoposti a revisione paritaria. Presenta inoltre regolarmente a conferenze scientifiche sul processo e sull’efficacia dell’EFT per le coppie. Paul conduce terapie e formazioni in francese, tedesco, italiano e inglese.

Andrea Pagani

Trainer ICEEFT, Supervisore e Terapeuta Certificato EFT

Andrea è co-fondatore della Comunità EFT Italia e direttore del Centro EFT Roma. È Trainer, Supervisore e Terapeuta certificato. Psicologo e psicoterapeuta, lavora da 25 anni nel campo della psicoterapia.

Ha fondato a Roma un centro di terapia di coppia chiamato “La casa della coppia” e insegna alla scuola di specializzazione ASPIC di Roma. Prima di specializzarsi in EFT, ha diretto i suoi interessi verso la Gestalt e la psicoterapia integrata. Andrea ha uno studio privato a Roma, Italia, dove lavora con individui, coppie e gruppi e svolge attività di formazione e insegnamento in EFT.


Ha pubblicato “Il successo professionale 2.0″ (2012); “Il Counseling psicologico” (2014); “La casa della coppia” (2017). Inoltre, ha pubblicato numerosi articoli su riviste scientifiche e divulgative, intervenendo alla radio e alla televisione italiana sul tema della coppia. Ha anche ideato e sviluppato la prima app italiana per smartphone legata alla coppia “Crescere insieme in coppia”.

Ha curato la nuova edizione italiana di “Stringimi Forte” di Sue Johnson (2022), e la nuova pubblicazione dedicata alla EFIT di Sue Johnson e Leanne Campbell “Guida alla terapia individuale focalizzata sulle emozioni (EFIT)” (2022).